giovedì 2 febbraio 2012

Ma pensa te!

La cromoterapia è una medicina alternativa che fa uso dei colori come terapia per la cura delle malattie.
L'uso dei colori è dettato da principi comuni per abbinarli a una determinata personalità e favorire o contrastare un certo stato d'animo. La cromoterapia sostiene che i colori aiutino il corpo e la psiche a ritrovare il loro naturale equilibrio, e avrebbero effetti fisici e psichici in grado di stimolare il corpo e calmare certi sintomi. Ecco perché il centro utilizza molto questa tecnica con i bambini molto piccoli per calmare il loro forte disagio difronte al deficit che hanno, sia di tipo uditivo (accompagnato da emissioni sonore collegate ai diversi colori) sia lessicale.
Questa terapia però è caratterizzata dall'assenza di risultati che porta a considerare le teorie che stanno alla base di essa come semplici ipotesi non supportate dall'evidenza sperimentale, in più la base teorica della cromoterapia è considerata fragile dato che se i colori possono avere effetti sullo stato psicologico di un individuo l'estensione di questi effetti alla cura di malattie non è appoggiata da alcuna conoscenza attuale sulla natura della luce o sulla fisiologia umana. Ecco perchè la cromoterapia viene classificata nell'ambito delle pseudoscienze (teoria, metodologia, pratica che afferma di essere scientifica o vuole apparire scientifica e che tuttavia non ha alcuna aderenza col metodo scientifico, che è alla base della scienza moderna per dimostrare le proprie affermazioni.)
E che colori si usano?
Si usano i seguenti colori: Rosso Arancione Giallo Verde Blu. Ovvero colori primari! :)

Il colori "del Cuore"

Nessun commento:

Posta un commento