In cromoterapia ogni colore viene associato a particolari caratteristiche psichiche e spirituali dei soggetti e si crede a particolari effetti sul funzionamento dell'organismo. A ciascun colore vengono associate proprietà specifiche, spesso basate su semplici analogie psicologiche.
Rosso --> Questo colore viene associato alla forza, alla salute e alla vitalità.
Arancione --> Secondo la cromoterapia avrebbe un'azione liberatoria sulle funzioni fisiche e mentali, inoltre avrebbe un grosso effetto di integrazione e di distribuzione dell'energia. Incrementando serenità, entusiasmo, allegria, voglia di vivere, ottimismo, positività dei sentimenti, sinergia fisica e mentale.
Giallo --> Viene associato alla parte sinistra del cervello e in quindi al lato intellettuale avendo effetti di stimolazione e aiuto nello studio per i più grandicelli. Viene considerato un colore protettivo e concreto in aiuto appunto a chi è troppo aperto o troppo creativo. E' associato alla felicità, alla saggezza e alla immaginazione, genera buon umore.
Verde --> Colore della natura, colore dell'armonia: speranza, equilibrio, pace, rinnovamento. È un colore neutro, rilassante, favorisce la riflessione, la calma, la concentrazione.
Blu --> Il blu è un colore calmante e rinfrescante; è un colore che calma e modera e che fa dimenticare i problemi di tutti i giorni.
L’effetto terapeutico del colore sull’organismo umano è legato alla natura oscillatoria delle nostre cellule: il malessere o la malattia non sono altro che una disarmonia del ritmo vibratorio cellulare su cui i colori hanno potere armonizzante (le frequenze dei colori interagiscono con le vibrazioni del nostro organismo riequilibrandole nel caso di malattie o malesseri).
Non sapevo che si potessero fare queste cose con i colori! :D
RispondiElimina